Negli ultimi anni la sindrome da visione al computer ha di certo colpito una fascia consistente di bambini.
Negli ultimi dieci anni infatti, l’uso del computer tra i bambini è diventato pervasivo.
Molti oculisti pediatrici ritengono che un uso consistente del computer tra i bambini li mette a rischio di insorgenza di miopia.
Questo può mettere i bambini in una condizione di maggior rischio per la sindrome da visione al computer.
Si è inoltre evidenziato che la giovane età consente attività di concentrazione molto prolungate, se da un lato questo è per tante situazioni una aspetto positivo, quando si parla di visione del computer o videogames, questo fa perdere il senso del tempo e vi sono casi di attività prolungata (senza pause) per oltre 15-16 ore.
I bambini sono più piccoli rispetto agli adulti. Poiché le postazioni informatiche spesso sono organizzate per l’uso adulto, questo può cambiare il loro angolo di visualizzazione. Gli utenti di computer dovrebbero visualizzare lo schermo leggermente verso il basso, con un angolo di 15 gradi.
Inoltre, se un bambino ha difficoltà a raggiungere la tastiera o a mettere i piedi comodamente sul pavimento, potrebbe sperimentare un fastidio al collo, spalle e / o mal di schiena.
Ecco alcuni consigli che voi genitori dovreste tenere in considerazione:
Oltre al rischio di sindrome da visione al computer, si teme che un eccessivo uso del computer durante l’infanzia possa avere effetti negativi sullo sviluppo fisico del bambino.
Un recente studio australiano ha pubblicato una serie di linee guida per i genitori per aiutare i propri figli a raggiungere un adeguato sviluppo fisico.
Puoi approfondire le tue conoscenze sulla sindrome da visione al computer qui.
Periodo 4 – 21 marzo 2021.
Viggi Ottici Bologna rimarrà aperto per supportarti nella fornitura e assistenza di dispositivi medici (occhiali e lenti a contatto).
Per gestire al meglio le presenze nel punto vendita secondo tutte le norme di sicurezza, è gradito appuntamento.
Contattaci al 051.6237232 oppure 3272580806