Visione al computer

Ergonomia al computer

Linee guida per una corretta ergonomia al computer


Sindrome da visione al computer

VISIONE
AL
COMPUTER

Luce blu – DuraVision BlueProtect

LUCE
BLU

deskto moderna ufficio tastiera occhiali mause monitor agenda tablet

LENTI
DA UFFICIO
ZEISS

visione computer

10 CONSIGLI
PER LA VISIONE
AL COMPUTER

La corretta ergonomia al computer

Chiunque utilizzi un computer per periodi prolungati senza una corretta ergonomia (sul posto di lavoro , a scuola, a casa o per il divertimento) è a rischio di mal di testa, bruciore agli occhi, occhi rossi, torcicollo. Questi sintomi che compongono la sindrome da visione al computer

Ecco la buona notizia: è possibile ridurre il disagio informatico, diventando più consapevoli del proprio corpo durante il lavoro al computer e regolando la propria workstation con precise linee guida che, nel loro insieme, prendono appunto il nome di ergonomia del computer.

Definizione di ergonomia al computer

L’ergonomia è l’insieme delle analisi sull’organizzazione del lavoro in funzione delle possibilità psico-fisiche dell’uomo. Lo scopo è quello di fornire le migliori soluzioni in grado di preservare la salute del lavoratore, nella interazione fra quest’ultimo, la macchina e l’ambiente, e di conseguenza accrescere l’efficienza e la sicurezza sul posto di lavoro.

Ergonomia al computer: linee guida

Una scorretta ergonomia al computer può produrre la sindrome da visione al computer, una serie di sintomi fra i quali male al collo e mal di schiena

Puoi tuttavia seguire questi semplici suggerimenti studiati per ridurre il rischio di stress, di dolori articolari e muscolari, e ovviamente ridurre i sintomi della sindrome da visione al computer.

  • Siediti in modo che testa e collo siano in posizione verticale e in linea con il busto e non piegati verso il basso o inclinati all’indietro.
  • Cerca di avere una posizione frontale rispetto allo schermo del computer: avere lo schermo posto lateralmente produce, a lungo andare, problemi su collo e schiena.
  • Tieni i gomiti comodamente vicino al corpo.
  • Predisponi display del computer in modo che la parte superiore dello schermo sia pari o leggermente al di sotto degli occhi. Questo ti permetterà di visualizzare lo schermo senza piegare il collo.

  • Regola la posizione del display per evitare i riflessi dell’illuminazione ambientale (luci artificiali, fonti di luce da finestre).
  • Tieni il mouse vicino alla tastiera.
  • Posiziona il monitor abbastanza vicino agli occhi in modo da poter leggere comodamente il testo sullo schermo senza sporgerti in avanti. Oppure trova un giusto compromesso tra questa distanza e la dimensione del font utilizzato.
  • Utilizza un auricolare o cuffie per avere le mani libere quando parli al telefono e contemporaneamente lavori al computer.

Come sedersi per una corretta ergonomia al computer

  • Gli avambracci, i polsi e le mani formino un angolo di 90 gradi con le braccia.
  • Le cosce siano parallele al pavimento e le gambe siano perpendicolari al pavimento.
  • Polsi e palmi non dovrebbero trovarsi su spigoli vivi.
  • Se indossi lenti bifocali o progressive, dovresti essere in grado di visualizzare comodamente lo schermo senza inclinare la testa indietro. Se così non fosse, ti suggerisco questa lettura sulle lenti da ufficio Zeiss o su lenti per computer e dispositivi digitali.

Allena la tua vista con questi suggerimenti di visione e postura.

Ricorda che un prolungato lavoro al computer – anche in una postazione di lavoro ideale – è stressante per il corpo ed occhi.
Per alleviare questo stress cerca di fare pause frequenti!
Ti bastano pochi minuti per allungare le braccia e la schiena e lasciare che i tuoi occhi focalizzino un oggetto in distanza per qualche istante. Inoltre, ammicca pienamente e frequentemente per ridurre il rischio di occhi secchi dall’uso del computer. Se necessario, utilizza lacrime artificiali per inumidire e lubrificare i tuoi occhi secchi.

Vuoi aumentare la produttività e precisione al computer?
Aumenta la tua dimensione del carattere.

Se vuoi saperne di più su produttività lavorativa, clicca qui.

Per concludere puoi approfondire le normative che regolano il lavoro al videoterminale.


  • Daniele Corsini

    Daniele Corsini
    è ottico-optometrista e collabora da 20 anni con Viggi Ottici occupandosi delle misurazioni della vista e della prescrizione di lenti Zeiss e progressive. E’ responsabile della parte ‘LOW VISION’ (ipovisione) e nell’utilizzo di sistemi ingrandenti elettronici e telescopici. Dal 2005 al 2010 è inoltre stato coordinatore del centro di chirurgia refrattiva (LASER) presso l’Ospedale Privato Accreditato di Villa Laura, a Bologna.


CONTATTACI

    Contattaci

    * Campi Richiesti

    VISIONE AL COMPUTER – TUTTO CIÒ CHE C’È DA SAPERE

    Produttività lavorativa e sindrome da visione al computer
    I problemi di salute più frequenti tra i lavoratori sono quelli associati alla vista

    Isabel Dimas
    Isabel Dimas
    2023-03-06
    Ho preso una lente di ingradimento tramite lo shop online e sono rimasta davvero soddisffata. L'acquisto è stato semplice e la spedizione veloce. Cumplimenti per l'efficienza!
    laura verti
    laura verti
    2023-03-04
    Grazie a tutto lo staff, competente e gentile, come sempre. Ho avuto un problema su un occhiale acquistato da loro che è stato risolto nel migliore dei modi, con rapidità e competenza, sono molto soddisfatta e consiglio a tutti questo negozio di veri professionisti.
    nicola prandel
    nicola prandel
    2023-02-22
    Ordinati occhiali da vista online per la prima volta in vita mia. Tutto perfetto e velocissimo Super soddisfatto
    claudia mutti
    claudia mutti
    2023-02-13
    Il miglior ottico di riferimento che conosco a Bologna! Segni particolari? professionalità, cortesia, prodotti all'avanguardia e servizio di assistenza top! consiglio vivamente.
    lucia piemontese
    lucia piemontese
    2023-02-01
    Esperienza molto positiva e piacevole: cortesia, disponibilità e competenza. Consigliatissimo!
    Matteo Beltrami
    Matteo Beltrami
    2023-01-31
    Sono andato nei giorni del mio compleanno per acquistare un paio di occhiali da vista e ho trovato un’ampia scelta di montature, dalle classiche alle più moderne e stravaganti, a buoni prezzi. Molto cordiale lo staff, io sono stato servito da Daniele e ha saputo consigliarmi l’occhio le migliore per le mie esigenze. Ampiamente soddisfatto!
    Tommaso Ansaloni
    Tommaso Ansaloni
    2023-01-30
    Ottimi prodotti e personale super disponibile!
    Francesco Saldi
    Francesco Saldi
    2023-01-16
    Personale veramente gentile, cortese e soprattutto competente, altamente prossionale. Felice di averli conosciuti!
    Michele Berselli
    Michele Berselli
    2022-12-17
    Silvia Ceramicola
    Silvia Ceramicola
    2022-12-15
    Finalmente sono riuscita ad avere un paio di occhiali belli esteticamente e con cui vedo benissimo in tutte le situazioni e ad avere così un alternative alle lenti a contatto. Sono molto miope presbite e astigmatica per cui non era affatto scontato riuscire a produrre un occhiale unico che mi permettesse di vedere bene in tutte le situazioni. E per di più esteticamente bello e con la clip per le lenti da sole. Avevo già fatto 2 tentativi in altri ottici e finalmente un amica mi consiglia l’ottica Viggi. E’ stata un esperienza fantastica, sono super professionali, rapidi, efficienti, mi hanno dato un sacco di consigli utili, sono stati pazienti e accomodanti con tutte le mie richieste a volte fin troppo esigenti. Infine mi hanno spedito gli occhiali a Trieste senza costi aggiuntivi, dove vivo! Veramente fantastici. Consiglio vivamente a tutti ottica Viggi. Un grazie particolare a Letizia (veramente fantastica) e a Gioele che mi hanno assistito fin dall’inizio in questo lungo percorso (vivendo a aTrieste) con passione e entusiasmo. Anche i prezzi sono ottimi!