
Gli occhiali per computer
Occhiali riposanti per computer: cosa sono e a cosa servono?
La necessità di occhiali per computer anti luce blu è in costante crescita. Negli ultimi mesi, lo “smart-working” (o ‘home-working’) ha accentuato un bisogno istintivo di “riposare la vista“.
Richieste come occhiali riposanti, lenti da riposo o occhiali per luce blu sono divenute sinonimi anche se, a dir la verità, possono essere declinate in soluzioni differenti in base alle necessità e condizioni di utilizzo.
Computer, smartphone e tablet: perché i dispositivi digitali stancano la vista
L’utilizzo dei dispostivi digitali induce una sintomatologia variegata di affaticamento visivo di cui abbiamo già parlato nella sindrome da visione al computer. Le cause principali di questo possono essere riassunte in:
- Luminostà elevata degli schermi
- Posture errate (e prolungate)
- Utilizzo di font eccessivamente piccoli in relazione alla distanza di utilizzo
- Troppa luce blu assorbita dagli occhi
Proprio la luce blu è stata oggetto di numerosi studi che hanno portato alla realizzazione di vere e proprie lenti riposanti per computer (dispositivi digitali).
Quando pensiamo ad occhiali da vista per computer, sia che montino lenti progressive o monofocali o specialmente lenti da ufficio, dovranno necessariamente avere il trattamento per la luce blu.
Anche chi “ci vede bene”, chi non ha difetti visivi particolari, potrà beneficiare di occhiali riposanti per PC con occhiali non graduati dotati di questo trattamento specifico per la luce blu.
Riposare la vista: alcuni pratici consigli
Abbiamo già descritto come l’emissione luminosa ad alta percentuale di luce blu possa essere ‘schermata’ dall’utilizzo degli occhiali riposa vista anti luce blu. Naturalmente questo è un punto di partenza indispensabile, però possiamo adottare altri piccoli accorgimenti che miglioreranno la nostra performance. Indipendentemente dal fatto che si stia lavorando in ‘smart-working’ o in ufficio.
- Luminosità dello schermo: la maggioranza degli utenti è inconsapevolmente abituata a lavorare con luminosità dello schermo elevata (60-80%) o elevatissima (80-100%). Sebbene questo doni vivacità e brillantezza a ciò che vediamo sul monitor, l’esposizione prolungata (le 6-8 ore di lavoro) produrrà un affaticamento eccessivo dei nostri occhi. Consiglio: riduci la luminosità a valori vicini al 20-40% e concediti 5 minuti di adattamento alla nuova luminosità, consapevole che inizialmente ti sembrerà di avere lo schermo buio…
- Desktop o Laptop: ovvero computer da tavolo o portatile? Nonostante questa sia una scelta che non sempre si può fare, dobbiamo comunque evidenziare che più il monitor è grande, meglio è. Avremo un minor ‘affollamento’ delle icone ed una visione più comoda. Consiglio: prediligi sempre i monitor grandi (almeno 17″). Se usi un portatile con schermo piccolo, prendi in considerazione di collegare un monitor ed una tastiera esterni da posizionare sulla scrivania.
- Postura ed ergonomia la computer: direttamente collegata al punto precedente, abbiamo già parlato dell’ergonomia al computer e di quanto questa sia importante per aumentare la produttività lavorativa. Consiglio: esistono numerosi accorgimenti per assumere un posizione ergonomica utilizzando un computer Desktop ed altrettanti accessori per far assomigliare il proprio computer portatile ad una postazione fissa.
Occhiale riposante: la nostra proposta
Troverai sul mercato numerosi occhiali per computer di dubbia provenienza e non sempre l’efficacia sarà quella di veri occhiali riposanti. Le ragioni sono molteplici ma essenzialmente una lente a protezione dalla luce blu è un prodotto abbastanza evoluto nel campo dell’ottica.
L’Ottica Viggi a Bologna propone occhiali riposanti dotati di lenti con tecnologia ZEISS Blu Protect o Synchrony by ZEISS anti luce blu.
Garantiamo un livello di protezione e riposo adeguato alle tue aspettative.
Occhiali Viggi Made in Italy dotate di lenti per computer Synchrony by Zeiss
LENTI GRADUATE?
Chiedi un preventivo personalizzato