Ottica e Visione

POTENZIAMENTO DELLE ABILITÀ VISIVE (PAV)


Richiesta ASL e agevolazioni

Ottica
e
Visione

Lenti di ingrandimento

MISURAZIONE
DELLA VISTA
IN TEMPI DI COVID-19

Occhiali ingrandenti e prismatici

VISIONE
e
POSTURA

Ausili elettronici Videoingranditori

DIFETTI
VISIVI

POTENZIAMENTO DELLE ABILITÀ VISIVE (PAV)

VEDERE 10/10 (DIECI DECIMI) E’ SUFFICIENTE?

In realtà vedere 10/10 permette di riconoscere delle piccole lettere da lontano in modo nitido ma questa è solo un’indicazione rispetto al grado di efficienza globale del nostro sistema visivo, per questo si parla di potenziamento delle abilità visive.

Tuttavia le attività dove è richiesta un’alta performance visiva, entrano in gioco altre funzioni del nostro sistema visivo:

  • In primo luogo la qualità dei movimenti oculari

  • In seguito l’elasticità nella messa a fuoco a distanze differenti

  • Infine, la coordinazione dei due occhi per il mantenimento della visione singola in tutte le posizioni dello spazio

Questi aspetti possono essere valutati e perfezionati ad ogni età, attraverso il potenziamento della abilità visive, al fine di ottenere una performance visiva ottimale per un miglior rendimento scolastico, per funzionare al meglio in ambito lavorativo, sportivo o per una maggior sicurezza alla guida.

L‘esame optometrico funzionale si occupa dello studio delle abilità visive e si avvale di test preposti ad individuare le cause che ne alterano la piena potenzialità.

 


COSA PROVOCA UN’EFFICIENZA VISIVA NON OTTIMALE?

Un’efficienza visiva non ottimale provoca spesso disagi e conseguenze nella quotidianità come ad esempio:

  • peggioramento della vista a fine giornata
  • visione sfuocata o doppia
  • stanchezza o pesantezza oculare
  • mal di testa
  • tensione cervicale
  • posture scorrette
  • scarsa capacità di concentrazione al lavoro o nello studio
  • necessità di leggere più volte per comprendere il significato di alcune frasi
  • sonnolenza dopo tempi limitati di applicazione
  • necessità di seguire la riga con il dito durante la lettura

Riconoscersi in alcuni di questi sintomi è abbastanza comune. Sarebbe importante chiederci se il nostro sistema visivo sia strutturato con abilità tali da permetterci di sostenere in modo efficiente il carico a cui lo sottoponiamo ogni giorno.

“Un’abilità può essere definita come la capacità di un soggetto di eseguire una procedura composta da una sequenza di atti in modo rapido, standardizzato e con un basso dispendio di risorse attentive” (Stella, 2001).


LA RISPOSTA: IL POTENZIAMENTO DELLE ABILITA’ VISIVE (PAV)

L’allenamento attraverso il PAV (Potenziamento delle Abilità Visive) mira proprio ad ottenere un’integrazione tra le funzioni visuo-motorie consentendo una percezione veloce e precisa che impegni il minor dispendio di energie possibili.

Nel primo incontro, attraverso un’accurata analisi visiva integrata, si fotografano le abilità della persona procedendo con un percorso costruito ad hoc con attività di potenziamento sempre più complesse.

Step by step la persona potrà sostenere le richieste visive di ogni giorno con maggiore precisione e velocità grazie all’uso di specifiche tecniche.

in sintesi, le abilità visive possono quindi essere migliorate con l’esercizio ad ogni età attraverso un percorso di potenziamenti personalizzati.


  • Letizia Ruggeri
    Svolge l’attività di Ottico-Optometrista dal 1998. Laureata in Psicologia generale e sperimentale è docente per IRSOO (Istituto di Ricerca e di Studi in Ottica e Optometria) nel corso “La valutazione delle abilità visive del bambino” e nel corso “Il potenziamento delle abilità visive e l’apprendimento del bambino”. Ha iniziato ad interessarsi delle relazioni tra la postura e la visione fin dal 1998 con la sua tesi di laurea. Ha curato numerose pubblicazioni relative alle abilità visive nell’apprendimento, all’igiene visiva e all’analisi visiva integrata..


AREA GENERALE – TUTTO CIÒ CHE C’È DA SAPERE

Difetti visivi
Miopia, ipermetropia, astigmatismo e presbiopia
La misurazione della vista in sicurezza a Bologna
Strumenti innovativi per rispettare la distanza di sicurezza
Test della vista
Il protocollo di misurazione della vista di Viggi Ottici Bologna
Visione e postura
Una visione perfetta può non essere soddisfacente se le nostre abitudini posturali sono scorrette
Occhiali ingrandenti per chirurgia
Occhiali chirurgici di alta precisione ZEISS. Comodi e leggeri. Centro riparazione multimarca
Occhiali in materiali leggeri
Materiali per la costruzione di montature in metallo o plastica: il segreto per avere occhiali leggeri
Psicologia del Colore
I colori ed il loro significato
Lenti per emicrania
Un rimedio per il mal di testa
Sport e visione
Scopri come la tua capacità visiva può influire sul tuo successo in campo
Lenti Lutina
Il materiale innovativo per la salute degli occhi

Matteo D
Matteo D
10 Agosto 2023
Come ho fatto fino a oggi senza di loro? La vera domanda è proprio questa. Porto gli occhiali da 35 anni e, complice l'ultima esperienza positiva di mia moglie, ho deciso di affidarmi a Viggi. Mai scelta fu più azzeccata, ho trovato una professionalità che mai prima d'ora avevo incontrato. Partendo dal test della vista fino alla scelta degli occhiali, sono stato seguito da persone di una gentilezza rara, capaci e profondamente appassionate del loro lavoro. Basti pensare che in nemmeno 24 ore mi hanno consegnato il mio nuovo paio di occhiali (in Agosto) e che fin dal primo istante non ho avuto il minimo problema di adattamento. Per inciso è la prima volta che un paio di occhiali nuovi mi calza a pennello senza provocarmi quel fastidioso senso di vertigini. Tutto perfetto, dall'inizio alla fine, compreso il prezzo perché la qualità si paga, è vero, ma da Viggi ho incontrato persone onestissime e il prezzo finale non è stato un problema, anzi è stata una sorpresa assolutamente positiva. Da oggi posso dire di aver trovato i miei ottici di fiducia e anzi, ormai li definiamo gli ottici di famiglia, visto che anche il piccolo di casa ha già il suo appuntamento fissato per settembre!
Alessio Facchin
Alessio Facchin
4 Agosto 2023
Andrea Zamboni
Andrea Zamboni
29 Luglio 2023
Cliente da un anno: la professionalità e la gentilezza di Daniele e Nadia a mio avviso collocano questo Studio Ottico al di sopra di una spanna rispetto al resto da me visitato. Un po' al di sopra come prezzi rispetto alle "grandi catene" ma nulla di paragonabile al servizio offerto. Complimenti.
Elisa Malagolini
Elisa Malagolini
27 Luglio 2023
Molto professionali e competenti, grande l'attenzione alle esigenze dei clienti.
laura filippini
laura filippini
10 Luglio 2023
Personale qualificato, gentile e disponibile. Inoltre il negozio è davvero bello!
LORENZO CARRACOI
LORENZO CARRACOI
7 Luglio 2023
Efficienti, gentili e disponibili. Ottima esperienza.
Federico Graziani
Federico Graziani
6 Luglio 2023
Non è la prima volta che ci vado e si confermano sempre molto professionali e in grado di consigliarti al meglio. Un team che ti mette a tuo agio
Manuela Bellu
Manuela Bellu
5 Luglio 2023
Ottima esperienza! Personale gentile, professionale, lo consiglio assolutamente!!
Rosa Saiola
Rosa Saiola
5 Luglio 2023
Ottica Viggi. Una garanzia. Love 💟
Luca Montanari
Luca Montanari
30 Giugno 2023
Ottimo servizio ottima qualità e personale gentilissimo