Se utilizzi un computer sul posto di lavoro, probabilmente già sai che una lunga giornata di lavoro passata a fissare lo schermo può portare ad affaticamento degli occhi, occhi stanchi, mal di testa, dolori muscolari e altri sintomi che possono abbassare la tua produttività lavorativa.
Diversi studi suggeriscono che è possibile aumentare l’efficienza lavorativa e aziendale fornendo agli impiegati assistenza visiva e occhiali specifici per computer al fine di migliorare la loro produttività e ridurre gli errori che scaturiscono da perdita di concentrazione e stanchezza visiva.
Secondo l’American Optometric Association ( AOA ), i problemi di salute più frequenti tra i lavoratori al computer sono quelli associati alla vista. Gli studi indicano che dal 50 al 90 per cento di utenti di computer soffre dei sintomi visivi della sindrome da visione al computer. Questi sintomi comprendono l’affaticamento degli occhi, secchezza oculare, irritazione e bruciore, visione offuscata e visione doppia.
Ridotta efficienza lavorativa anche tra utenti di computer che non erano a conoscenza di avere problemi di visione. Gli utenti di computer con piccoli errori di rifrazione possono non notare alcun disagio nella visione. Ma senza una correzione visiva ottimale, la loro performance su un compito specifico può soffrire in modo significativo (anche di un 20%).
L’utilizzo di occhiali per il computer può aumentare la produttività del 5%
I dolori a schiena, spalle e collo diminuiscono notevolmente se si accoppiano la cura della vista dei dipendenti a programmi di miglioramento dell’ergonomia.
Potrebbero interessarti le normative che regolano il lavoro al videoterminale dei dipendenti negli uffici qui.
I dati suggeriscono in modo inequivocabile come un miglioramento dello stato visivo dei lavoratori che utilizzano i computer si traduce in una maggiore produttività sul posto di lavoro.
Inoltre, tramite i programmi per la cura della vista e dell’ergonomia del dipendente, si minimizzano le richieste di malattia.
Daniele Corsini
è ottico-optometrista e collabora da 20 anni con Viggi Ottici occupandosi delle misurazioni della vista e della prescrizione di lenti Zeiss e progressive. E’ responsabile della parte ‘LOW VISION’ (ipovisione) e nell’utilizzo di sistemi ingrandenti elettronici e telescopici. Dal 2005 al 2010 è inoltre stato coordinatore del centro di chirurgia refrattiva (LASER) presso l’Ospedale Privato Accreditato di Villa Laura, a Bologna.
Periodo 4 – 21 marzo 2021.
Viggi Ottici Bologna rimarrà aperto per supportarti nella fornitura e assistenza di dispositivi medici (occhiali e lenti a contatto).
Per gestire al meglio le presenze nel punto vendita secondo tutte le norme di sicurezza, è gradito appuntamento.
Contattaci al 051.6237232 oppure 3272580806