Cosa fare per gli occhi stanchi per il troppo leggere al computer?
Questo è davvero un problema comune. Consulta l’oculista o l’optometrista per ottenere una correzione adeguata per la visione del computer che ti aiuterà a mettere a fuoco con maggiore precisione e con meno sforzo. Le lenti potranno anche avere tinte e trattamenti specifici per dare ai tuoi occhi maggior comfort.
Consiglio anche di prendere pause frequenti (ogni 15-30 minuti) in cui si guarda a qualcosa di reale da lontano, come una finestra, per rilassare i muscoli ciliari della messa a fuoco. Ci si dovrebbe anche assicurare che l’illuminazione sia adeguata.
Per saperne di più sui problemi legati all’uso del computer:
E ‘necessario per adulti e bambini indossare una protezione speciale per gli occhi quando si lavora al computer?
No, secondo gli esperti, gli attuali schermi da computer non emettono raggi nocivi in quantità sufficiente per causare danni agli occhi.
Naturalmente esistono lenti e trattamenti specifici che incrementano il comfort e la produttività.
Di recente sono diventato sempre più sensibile alla luce e, quando leggo, a volte le parole sembrano ingrandirsi e poi rimpicciolirsi. Di tanto in tanto sembra che la visione da lontano rimanga sfocata dopo aver concluso il lavoro al computer. Grazie.
Le tue difficoltà di messa a fuoco sono molto comuni a coloro che passano un sacco di tempo a fissare uno schermo. La stessa sensibilità alla luce è uno dei sintomi della sindrome da visione al computer.
Ti consiglio di trovare un oculista o optometrista in grado di capire questo fenomeno e possa prescrivere occhiali che ti aiuteranno ad essere più a tuo agio. Mi raccomando di metterti nelle condizioni più favorevoli sulla tua workstation: postura ed illuminazione in primis devono essere adeguate.
Il bianco dei miei occhi non è più bianco . Spesso diventano rossi quando lavoro molto (come leggere un libro o utilizzare un computer). Io ho 39 anni. Sono brasiliano , ma ora rimango in Italia per studiare. Potrebbe essere il cambiamento climatico ad aver causato l’arrossamento dei miei occhi? Devo andare a comprare un collirio?
Il tuo rossore potrebbe essere un segno che si hanno problemi di comfort per la messa a fuoco. Innanzitutto dovresti fare un esame oculistico/optometrico per stabilire se la tua visione per vicino è in stress. Mi sento di escludere il ‘cambiamento climatico’ come causa del rossore.
Non è una buona idea utilizzare colliri ‘sbiancanti’ in maniera continuativa , questo perché si potrebbe sviluppare una ‘assuefazione’ al principio attivo e ciò potrebbe causare ancora più arrossamento.
Se avete una domanda urgente per la salute dei vostri occhi, contattate immediatamente il vostro medico oculista. Questa pagina è stata progettata per fornire informazioni di carattere generale sulla visione, la cura della vista e la correzione della vista. Non è destinata a fornire consigli medici.
Se sospettate di avere un problema di visione o di una condizione che richiede attenzione, consultate uno specialista per un consiglio sul trattamento della propria condizione specifica e per le proprie esigenze specifiche.
Daniele Corsini
è ottico-optometrista e collabora da 20 anni con Viggi Ottici occupandosi delle misurazioni della vista e della prescrizione di lenti Zeiss e progressive. E’ responsabile della parte ‘LOW VISION’ (ipovisione) e nell’utilizzo di sistemi ingrandenti elettronici e telescopici. Dal 2005 al 2010 è inoltre stato coordinatore del centro di chirurgia refrattiva (LASER) presso l’Ospedale Privato Accreditato di Villa Laura, a Bologna.
Periodo 4 – 21 marzo 2021.
Viggi Ottici Bologna rimarrà aperto per supportarti nella fornitura e assistenza di dispositivi medici (occhiali e lenti a contatto).
Per gestire al meglio le presenze nel punto vendita secondo tutte le norme di sicurezza, è gradito appuntamento.
Contattaci al 051.6237232 oppure 3272580806