Il test della vista presso Viggi Ottica Bologna è accurato e svolto da optometristi competenti.
La ricerca dei difetti della vista che peggiorano l’acuità visiva è solo uno dei nostri parametri di ricerca. Molto spesso si tende a confondere l’acuità visiva, i famosi dieci decimi, come l’unico obiettivo da raggiungere. Sebbene il vedere a fuoco i ‘dieci decimi’ sia un’ottima base di partenza, il nostro protocollo di misurazione della vista (test vista) è finalizzato a scoprire e migliorare le tue performance visive.
Ecco quindi che preferiamo parlare di performance visive come un insieme di abilità del sistema visivo per tutte le attività quotidiane: guidare, guardare la TV, leggere un libro, lavorare in ufficio al computer, sport, etc.. In tutte queste attività, vedere a fuoco 10/10 e correggere i difetti di vista (miopia, ipermetropia, presbiopia e astigmatismo) è senz’altro importante ma non garantisce una performance visiva ottimale se non vi è contemporaneamente un buona visione binoculare (coordinazione oculo-motoria), un senso stereoscopico (tridimensionalità), un veritiero senso cromatico, un veloce recupero dall’abbagliamento o una raffinata sensibilità al contrasto. Parafrasando un famosissimo claim: “La potenza è nulla senza controllo” !
L’autorefrattometro computerizzato ci offre una prima indicazione sull’entità del tuo difetto visivo. Il dato aggiuntivo di cheratometria ci fornisce, con una precisione al decimo di millimetro, importanti informazioni sulla componente astigmatica corneale. Questi dati automatizzati sui difetti visivi torneranno molto utili durante la vera e propria misurazione della vista. Attraverso la funzione di retroilluminazione osserveremo la trasparenza dei tuoi mezzi diottrici (cornea e cristallino).
I tempi che viviamo ci impongono di prestare la massima attenzione alla tua e nostra sicurezza. Per questo motivo riduciamo al minimo l’utilizzo del famoso occhiale di test vista e ci avvaliamo di strumentazione computerizzata (forottero con comandi a distanza) per svolgere in piena sicurezza i test per la vista.
Attraverso la tabella per la misurazione della vista identifichiamo i tuoi difetti visivi. Raggiungiamo la migliore messa a fuoco (i 10/10) compensando i tuoi difetti di vista prima su ciascun occhio, poi binocularmente. Valutiamo inoltre la tua ‘preparazione’ simulando la tabella misurazione vista per patente.
Siamo abituati ad associare la prova della vista con la visione delle lettere nere su sfondo bianco. Come abbiamo descritto, questa tabella per la misurazione della vista è sempre utilizzata per ricercare l’acuità visiva e per correggere i difetti della vista. E’ anche la stessa tabella misurazione vista utilizzata per il rinnovo patente. Eppure, nella vita reale, il mondo che guardiamo si presenta molto raramente in un versione nero su bianco così netta come è nelle tabelle di misurazione vista.
In realtà, tutto ciò che ci circonda si presenta in forme molto più sfumate, con colori e diversi gradi di illuminazione. Per questo motivo i test per la sensibilità al contrasto ci consentono di capire se il tuo sistema visivo agisce in un range di normalità o se invece sia sotto la media. Anche perché esistono lenti che possono migliorare la scarsa sensibilità al contrasto.
Attraverso le tavole di Ishihara verifichiamo il tuo senso cromatico. Le alterazioni della percezione del colore (daltonismo) sono molto più diffuse di quanto si creda e possono avere diversi gradi di severità. Per fortuna oggi esistono lenti che consentono una migliore capacità di riconoscimento dei colori per le persone con senso cromatico alterato.
Grazie al sofisticato Zeiss i.Profiler® studiamo la superficie corneale attraverso la topografia. Questi dati oggettivi ci consentono di valutare la presenza di aberrazioni o problematiche (ad esempio il cheratocono) per determinare l’esatta “impronta digitale” dei tuoi occhi e per fornirti dettagliate informazioni sulle tue performance visive, anche in funzione della luminosità ambientale.
La topografia corneale è inoltre indispensabile per eventuali applicazioni di lenti a contatto.
Il nostro protocollo di esame della vista non sostituisce in alcun modo la necessità di svolgere esami e visite periodiche dal proprio medico oculista. Nel rispetto delle competenze delle figure professionali che si occupano dei test della vista e visione, cerchiamo di integrare le necessarie valutazioni cliniche del medico oculista e finalizziamo la nostra prova della vista al raggiungimento della migliore performance.
Periodo 4 – 21 marzo 2021.
Viggi Ottici Bologna rimarrà aperto per supportarti nella fornitura e assistenza di dispositivi medici (occhiali e lenti a contatto).
Per gestire al meglio le presenze nel punto vendita secondo tutte le norme di sicurezza, è gradito appuntamento.
Contattaci al 051.6237232 oppure 3272580806