Ottica e Visione

Visione e postura

Una visione perfetta può non essere soddisfacente se le nostre abitudini posturali sono scorrette


Richiesta ASL e agevolazioni

Ottica
e
Visione

Lenti di ingrandimento

VISIONE
AL
COMPUTER

Occhiali ingrandenti e prismatici

POTENZIAMENTO
ABILITÀ
VISIVE

LENTI PER ufficio

LENTI
OFFICE
DI ZEISS

POSTURA E VISIONE: CHE RELAZIONE ESISTE FRA DI LORO?

Un buon funzionamento di entrambi gli occhi e una simmetria nella distribuzione del peso corporeo, della posizione della testa e della mobilità del collo, generano un equilibrio muscolare che permette buone performance nel tempo di visione e postura.

Al contrario, se le attività intellettuali da seduti come lo studio o l’uso del videoterminale sono prolungate nel tempo e avvengono in condizioni di squilibri visuo-posturali possono indurre:

  • Cefalea muscolo-tensiva che se di origine visiva sarà presente per lo più di sera a livello della fronte o delle tempie
  • Contrazioni alla nuca
  • Posizioni anomale del capo

Un esempio è la postura alterata del collo che permette di trovare l’angolazione preferenziale dove il sistema visivo può funzionare al meglio anche se questo induce una tensione eccessiva a vari livelli.

Postura in ufficio

L’esame optometrico funzionale si occupa dello studio della relazione tra le abilità visive e il sistema tonico posturale e per far questo si avvale di una batteria di test specifici.

POSTURA E VISIONE: COME AGIRE SUL NOSTRO AMBIENTE PER MANTENERNE L’EFFICIENZA?

Le potenzialità visive di un individuo possono migliorare nel tempo se tutelate da corrette abitudini visuo-posturali. A tal fine consigliamo di predisporre le seguenti condizioni ambientali:

  • adottare tavoli dimensionati per la persona con appoggio plantare e sedie con sostegno lombare
  • utilizzare una buona illuminazione ambientale senza fonti di abbagliamento o zone d’ombra nel campo visivo
  • mantenere una distanza dal foglio pari alla lunghezza dell’avambraccio in modo da consentire una buona funzionalità respiratoria, digestiva, una minor tensione del collo e delle spalle e una conservata visione binoculare e accomodativa
  • mantenere la visione frontale del volto davanti agli schermi o ai fogli che vogliamo leggere
  • svolgere le attività di lettura-scrittura facendo uso di un leggio inclinato di 20°

Alcune volte, nonostante le migliori condizioni di ergonomia, le persone lamentano comunque dei sintomi astenopici quali lacrimazione, arrossamenti oculari, visione sdoppiata e addirittura un peggioramento della visione da lontano subito dopo l’attività da vicino.

COME MIGLIORARE L’EFFICIENZA DEL SISTEMA VISIVO?

La valutazione visuo-posturale non si limita ai consigli ergonomici ma comprende anche la fornitura di occhiali che devono rispettare importanti caratteristiche tecniche:

  • la forma della montatura

  • la scelta delle lenti più adatte in termini di geometria, curvatura, centratura.

Astigmatismi non corretti, differenza di potere tra i due occhi, scarsa flessibilità nella messa a fuoco, difficoltà a convergere oppure a compiere precisi movimenti oculari sono possibili cause di problemi visuo-posturali che possono essere gestiti.

Anche l’allenamento della funzione visiva con il PAV (Potenziamento delle Abilità Visive) può essere un’ulteriore risposta per migliorare, attraverso esercizi personalizzati, le capacità oculomotorie, accomodative e binoculari basilari per una buona efficienza visiva.

Freccia bersaglio

Affrontare i disturbi visuo-posturali con un approccio di questo tipo ci permette anche di collaborare con altre figure professionali per offrire alla persona un approccio integrato.


  • Letizia Ruggeri
    Svolge l’attività di Ottico-Optometrista dal 1998. Laureata in Psicologia generale e sperimentale è docente per IRSOO (Istituto di Ricerca e di Studi in Ottica e Optometria) nel corso “La valutazione delle abilità visive del bambino” e nel corso “Il potenziamento delle abilità visive e l’apprendimento del bambino”. Ha iniziato ad interessarsi delle relazioni tra la postura e la visione fin dal 1998 con la sua tesi di laurea. Ha curato numerose pubblicazioni relative alle abilità visive nell’apprendimento, all’igiene visiva e all’analisi visiva integrata.


AREA GENERALE – TUTTO CIÒ CHE C’È DA SAPERE

Difetti visivi
Miopia, ipermetropia, astigmatismo e presbiopia
La misurazione della vista in sicurezza a Bologna
Strumenti innovativi per rispettare la distanza di sicurezza
Test della vista
Il protocollo di misurazione della vista di Viggi Ottici Bologna
Occhiali ingrandenti per chirurgia
Occhiali chirurgici di alta precisione ZEISS. Comodi e leggeri. Centro riparazione multimarca
Occhiali in materiali leggeri
Materiali per la costruzione di montature in metallo o plastica: il segreto per avere occhiali leggeri
Psicologia del Colore
I colori ed il loro significato
Lenti per emicrania
Un rimedio per il mal di testa
Sport e visione
Scopri come la tua capacità visiva può influire sul tuo successo in campo
Lenti Lutina
Il materiale innovativo per la salute degli occhi

Isabel Dimas
Isabel Dimas
2023-03-06
Ho preso una lente di ingradimento tramite lo shop online e sono rimasta davvero soddisffata. L'acquisto è stato semplice e la spedizione veloce. Cumplimenti per l'efficienza!
laura verti
laura verti
2023-03-04
Grazie a tutto lo staff, competente e gentile, come sempre. Ho avuto un problema su un occhiale acquistato da loro che è stato risolto nel migliore dei modi, con rapidità e competenza, sono molto soddisfatta e consiglio a tutti questo negozio di veri professionisti.
nicola prandel
nicola prandel
2023-02-22
Ordinati occhiali da vista online per la prima volta in vita mia. Tutto perfetto e velocissimo Super soddisfatto
claudia mutti
claudia mutti
2023-02-13
Il miglior ottico di riferimento che conosco a Bologna! Segni particolari? professionalità, cortesia, prodotti all'avanguardia e servizio di assistenza top! consiglio vivamente.
lucia piemontese
lucia piemontese
2023-02-01
Esperienza molto positiva e piacevole: cortesia, disponibilità e competenza. Consigliatissimo!
Matteo Beltrami
Matteo Beltrami
2023-01-31
Sono andato nei giorni del mio compleanno per acquistare un paio di occhiali da vista e ho trovato un’ampia scelta di montature, dalle classiche alle più moderne e stravaganti, a buoni prezzi. Molto cordiale lo staff, io sono stato servito da Daniele e ha saputo consigliarmi l’occhio le migliore per le mie esigenze. Ampiamente soddisfatto!
Tommaso Ansaloni
Tommaso Ansaloni
2023-01-30
Ottimi prodotti e personale super disponibile!
Francesco Saldi
Francesco Saldi
2023-01-16
Personale veramente gentile, cortese e soprattutto competente, altamente prossionale. Felice di averli conosciuti!
Michele Berselli
Michele Berselli
2022-12-17
Silvia Ceramicola
Silvia Ceramicola
2022-12-15
Finalmente sono riuscita ad avere un paio di occhiali belli esteticamente e con cui vedo benissimo in tutte le situazioni e ad avere così un alternative alle lenti a contatto. Sono molto miope presbite e astigmatica per cui non era affatto scontato riuscire a produrre un occhiale unico che mi permettesse di vedere bene in tutte le situazioni. E per di più esteticamente bello e con la clip per le lenti da sole. Avevo già fatto 2 tentativi in altri ottici e finalmente un amica mi consiglia l’ottica Viggi. E’ stata un esperienza fantastica, sono super professionali, rapidi, efficienti, mi hanno dato un sacco di consigli utili, sono stati pazienti e accomodanti con tutte le mie richieste a volte fin troppo esigenti. Infine mi hanno spedito gli occhiali a Trieste senza costi aggiuntivi, dove vivo! Veramente fantastici. Consiglio vivamente a tutti ottica Viggi. Un grazie particolare a Letizia (veramente fantastica) e a Gioele che mi hanno assistito fin dall’inizio in questo lungo percorso (vivendo a aTrieste) con passione e entusiasmo. Anche i prezzi sono ottimi!